9 Giorni di viaggio nel Nord della Sardegna
Alghero - Oristano - Santa Maria Navarrese - Olbia

Il vostro viaggio a prima vista

- Questo viaggio include le seguenti tappe
- Alghero (2 notti)
- Oristano (2 notti)
- Santa Maria Navarrese (2 notti)
- Olbia (2 notti)
- Ulteriori punti salienti
- Valle dei Nuraghi
- Nuraghe Su Naraxi di Barumini
- Penisola del Sinis
- Gennargentu
- Arbatax
- Barbagia
- Orosei
- Golfo Aranci
- Porto Cervo
Geotoura - Il concept alberghiero di Geotoura
Quando includiamo un hotel nel nostro programma, per noi non è importante soltanto l’alto standard qualitativo. Prediligiamo alloggi tipici e caratteristici del paese, come boutique hotel con un’atmosfera esclusiva. Tratti distintivi degli alloggi nei nostri tour personalizzati sono: vista panoramica, interni particolarmente curati, posizione nel centro storico, nessun turismo di massa e, naturalmente, proprietari e host estremamente cordiali – questi sono i nostri criteri indispensabili.
Dividiamo i nostri hotel in quattro diverse categorie. È possibile sceglierne una o combinarle in un unico viaggio.
Boutique Hotel – Quattro categorie
Encantador (“Affascinante”): La nostra opzione più conveniente. Camere accuratamente arredate che offrono tutto il necessario per soddisfare i viaggiatori più esigenti.
Especial (“Speciale”): Hotel con un’atmosfera unica – palazzi storici, monasteri, tenute o hotel sulla spiaggia perfetti per un classico viaggio culturale.
Extraordinario (“Straordinario”): Hotel di lusso in posizioni eccellenti e con il massimo livello di comfort, spesso palazzi nobiliari secolari, vecchi frantoi o tenute.
Luna de Miel (“Luna di miele”): Per la luna di miele o se volete concedervi qualcosa di davvero unico e indimenticabile…




Concept di questo viaggio
Scoprire la cultura
Dalla semplice Oristano, nell’est dell’isola, alle chiese, i monasteri e le case di preghiera di Orosei nell’ovest della Sardegna, vagherete attraverso vecchie città godendovi un’atmosfera rilassata e tranquilla. Tuttavia, è la punta più a meridione di questo viaggio di 9 giorni attraverso il nord della Sardegna che è particolarmente emozionante.
Vicino a Barumini, scoprite le tracce della cultura nuragica nel sito archeologico di Su Nuraxi. Non è ancora del tutto chiaro a cosa servissero un tempo gli imponenti edifici megalitici del XII secolo a.C. In ogni caso, stimoleranno la vostra immaginazione quando vagherete per il villaggio labirintico e sbircerete nell’una o nell’altra struttura.




Vivere la natura
Piccole baie tra imponenti scogliere e ampie spiagge fanno della Costa Smeralda un gioiello che deve essere assolutamente visitato. Questo tratto di costa non è solo un’oasi da sogno per gli amanti del sole e dei bagni, ma è anche uno dei punti più panoramici dell’isola.
Troverete un paesaggio diverso quando arriverete nel parco nazionale del Gennargentu. Qui, gole, scogliere maestose e la tipica flora mediterranea dominano la scena. In riva al mare troverete molte grotte e, con un po’ di fortuna, potrete ammirare creature acquatiche piccole ma molto interessanti.
Durante il vostro viaggio di 9 giorni attraverso il nord della Sardegna, assicuratevi di fare una sosta in questo paesaggio incontaminato, a tratti quasi fiabesco.




La Sardegna e le sue delizie culinari
La Sardegna presenta una cucina mediterranea molto varia in cui si sentono chiaramente le influenze di Francia, Spagna e Nord Africa. Essendo un’isola, vanta ovviamente un’eccellente cucina di mare. Troviamo anche i piatti più insoliti come i “ricci di mare”, che si cucinano solitamente tra novembre e aprile. Durante tutto l’anno, invece, si possono gustare polpo e frutti di mare misti con fregola allo zafferano, così come bottarga, uova di muggine essiccate e affumicate. La tradizione dell’allevamento del bestiame in Sardegna ha anche arricchito la sua cucina con molti piatti di carne gustosissimi. Una delle ricette più popolari è il porcheddu, un maialino grigliato lentamente allo spiedo su un fuoco aperto. È impossibile immaginare la cucina sarda senza qualcosa di grigliato. Oltre al pesce e alla carne, ci sono anche ottime pietanze vegetariane – per esempio il pecorino sardo, altre specialità di formaggio e le seadas, deliziosi gnocchi fritti. I vini sardi come il Cannonau, il Nuragus, la Malvasia e il Torbato accompagnano perfettamente qualsiasi piatto. Decisamente da non perdere è anche il Mirto, un liquore fatto con bacche di mirto, servito ghiacciato.




L'autentica Sardegna




Perché non riuscite a trovare i prezzi su geotoura.it?
Non offriamo pacchetti all-inclusive standardizzati. Ogni viaggio Geotoura è personalizzato secondo i vostri desideri.
Lo rendiamo possibile grazie al nostro alto livello di competenza e alla nostra profonda conoscenza del paese, oltre che alla nostra ampia rete di partner. Aspettatevi esperienze straordinarie, hotel eccellenti e utili consigli da insider locali.
Geotoura è sinonimo di progettazione perfetta del vostro personalissimo viaggio da sogno. Il vostro prezzo su misura comprenderà quindi solo ciò che arricchirà realmente la vostra vacanza.
Rispetto ai viaggi standard, i nostri prezzi sono assolutamente competitivi. Solitamente, il plan dettagliato del viaggio viene inviato entro 24 ore lavorative.
I viaggi interamente personalizzati sono il nostro punto forte e sono assolutamente l’esperienza che meritate di fare.
