Viaggi individuali Sicilia
“Ciò che mi affascina di più della Sicilia sono i contrasti: La forza dell’Etna ha dato alla regione un terreno incredibilmente fertile. Un po’ più all’interno, le strade si snodano attraverso paesaggi spesso privi di vegetazione. E infine i paesini tipici dell’entroterra siciliano, un po’ fatiscenti ma che verrebbero privati di qualsiasi fascino se ristrutturati.
Vorrei condividere con voi il mio entusiasmo per la Sicilia, e raccontarvi il modo unico che hanno i siciliani di approcciarsi alla vita. Il modo migliore per scoprirlo è visitare luoghi a volte poco appariscenti a prima vista, luoghi che non troverete nelle guide turistiche.”
Naturalmente, il vostro viaggio in Sicilia può anche iniziare proprio dalla vostra porta di casa. Quando viaggiate con la vostra auto, pianifichiamo e organizziamo anche il percorso e l’alloggio nei paesi di passaggio per il vostro viaggio personalizzato secondo i vostri desideri.
Come iniziare il vostro viaggio in Sicilia

Il nostro consiglio per voi

- Stazioni
- Siracusa (2 notti)
- Agrigento (1 notte)
- Palermo (2 notti)
- Castelbuono (1 notte)
- Taormina (2 notti)
- Le attrazioni assolutamente da non perdere:
- Centri storici barocchi (Siracusa, Noto, Modica)
- Valle dei Templi (Agrigento)
- Cattedrale (Palermo)
- Cattedrale Normanna (Cefalù)
- Regione dell'Etna

Altri tour con auto a noleggio in Sicilia
Scoprire la Sicilia
Diversità culturale in Sicilia




Sicilia




Sicilia tradizione culinaria
La storia culinaria della Sicilia è complessa. È possibile riscontrare ancora oggi nei piatti l’influenza di numerose culture, influenza dovuta a molteplici dominazioni straniere. Come nel resto dell’Italia, pasta, olio d’oliva, formaggi, vini e dolci sono ovviamente parte del menù. Ma le tracce delle diverse tradizioni si percepiscono ovunque. Per esempio, il couscous, un tipico piatto arabo, viene servito con il pesce. Mandorle, miele, pinoli e uva passa sono usati non solo nei dolci ma anche nei primi piatti come la pasta. Riso, spezie esotiche, peperoni e patate, prodotti introdotti dal Nuovo Mondo, formano una parte integrante della cucina siciliana. Un viaggio in Sicilia è quindi anche un tour culinario attraverso la sua storia.




Sicilia - autentica e a portata di mano



